- Buste kg.4,5
L’uva è un frutto energetico e particolarmente ricco di acqua, zuccheri e sali minerali depurativi come potassio, magnesio, fosforo, calcio e ferro, dal forte potere antiossidante. Tra le varieta più commercializzate ci sono:
VITTORIA: si caratterizza per la sua precocità di maturazione. Il grappolo è a forma piramidale, l’acino di colore giallo e dal sapore neutro si presenta con una forma oblunga o ellittica di dimensioni medio-grandi (6,5 gr.).
APIRENA: è una delle varietà più pregiate tra le uve da tavola. Tra quelle a buccia bianca ricordiamo Sugraone e Thompson originarie della California. I grappoli sono conformati in maniera quasi perfetta, a forma cilindrica ed alata, con un peso medio di 600-1000 gr.; gli acini sono di colore giallo chiaro, si caratterizzano per la polpa croccante ed il gusto neutro. In particolare la Sugraone si contraddistingue per l’assenza di semi e per la sua precocità di maturazione. Crimson Seedless: La bacca è di colore rosso-porpora e con forma cilindrico-allungata; possiede elevata croccantezza ed edibilità. Il grappolo ha dimensioni medio-grosse del peso di circa 500 - 600 gr.
ITALIA: è una delle più apprezzate uve da tavola per l’aspetto, il gusto e per la sua resistenza a manipolazione e trasporti. I suoi grappoli si presentano grandi e consistenti con acini a forma ovoidale di colore giallo dorato, dal gusto gradevole e delicato.
RED GLOBE: si caratterizza per il suo grappolo molto grande a cui fa seguito anche un’acinatura di notevole importanza, che vede acini di colore rosato, dalla forma sferica e dal peso di 8-11 gr.
M. PALIERI: questa varietà è molto apprezzata per la sua conservabilità e resistenza ai trasporti. Trova buona accoglienza e collocazione sui mercati per le caratteristiche qualitative del grappolo, con i suoi acini ovoidali di grosse dimensioni, la buccia di medio spessore e la polpa croccante succosa e dolce.