Da oltre 40 anni,
da un'impresa di famiglia, al lavoro per valorizzare i buoni prodotti della nostra terra
Di Palma è un’azienda fondata a metà degli anni Ottanta, nata su un’idea coraggiosa di tre fratelli fondatori. Istantanee di un’impresa nata in ambito familiare tra gli odori della cucina a prima mattina e i lavori in campagna fino a sera. Ci basterebbe raccontarvi questo per parlare della nostra genuinità, serietà e della nostra buona storia. Storia che affonda radici profonde in quei campi che oggi sono coltivati dai tanti produttori agricoli che si affidano a noi e rimettono nelle nostre mani la loro fiducia.
Coltiviamo buoni rapporti. Coltiviamo ottime idee.
Oggi abbiamo una struttura organizzativa dislocata su due unità operative, entrambe a Conversano, in provincia di Bari, nel cuore della Puglia. L’azienda si sviluppa complessivamente su una superficie totale di circa 18000 metri quadri, con un’area lavoro di 6000 metri quadri, tecnologicamente avanzata, compresa di un’area di stoccaggio e refrigerazione della dimensione di 2000 metri quadri che permette la conservazione di circa 6000 quintali di prodotto, più altri 4000 quintali in atmosfera controllata.
Sono due gli impianti equipaggiati con lettori ottici per la lavorazione delle ciliegie: controllano calibro, colore, difetti di forma sia interni che esterni di ogni singola ciliegia e lavorano 200 tonnellate giornaliere di prodotto.
Commercializziamo all’ingrosso prodotti ortofrutticoli freschi. Siamo uno dei maggiori poli esportativi di ciliegie e uva da tavola del sud-est barese. Ma sappiamo guardare anche oltre e siamo consapevoli che per offrire un ottimo prodotto, tutto quello che ci circonda deve poter esprimersi al meglio.
Dal buono della terra alle buone pratiche.
Sviluppo, innovazione e sostenibilità.
RICERCA
Rimanere sempre competitivi per un mercato continuamente in evoluzione. Soluzioni innovative e nuovi prodotti, ma anche un campo sperimentale per testate nuove varietà da produrre e commercializzare.FILIERA CERTIFICATA
La fiducia e i rapporti sinceri con i produttori è alla base del viaggio dei nostri prodotti. A partire da un territorio, come la Puglia, ricco di esperienza, tradizione, consapevolezza, cultura per la coltura, per arrivare alla commercializzazione verso le case dei nostri consumatori finali.SOSTENIBILITÁ
Rispettiamo l’ambiente e la biodiversità prevenendo rischi di inquinamento, mantenendo un stretto rapporto di collaborazione con i fornitori: sono oltre 500 le analisi multi-residuali e microbiologiche effettuate sui prodotti.PARITÁ DI GENERE
Rispetto dei diritti dei lavorati e parità di genere: siamo certificati GRASP (Risk Assestment on Social Practices - Controllo dei Rischi nelle Pratiche Sociali), siamo focalizzati in particolare sulla valutazione degli aspetti sociali connessi alle attività dei lavoratori in agricoltura.QUALITÁ E CERTIFICAZIONI
La nostra azienda è orgogliosamente in possesso di diverse certificazioni che testimoniano il nostro impegno verso la qualità, l'ambiente e la sostenibilità. Le certificazioni che abbiamo acquisito includono GLOBALG.A.P., GRASP, ISF/BRC e UNI EN ISO 14001:2015.RISPETTO PER I CONSUMATORI FINALI
Non solo il pieno soddisfacimento delle attese di chi interviene e collabora nella filiera, ma l’intero flusso aziendale è orientato alla sicurezza e alla soddisfazione dei nostri clienti e dei loro consumatori.
Ciliegie
Sono coltivate da agricoltori e produttori agricoli della zona che, quotidianamente, in piccoli quantitativi, ci affidano i propri prodotti.
Sono conferite e acquistate tenendo presente gli standard. Al momento dell’arrivo del prodotto in azienda, verifichiamo l’uniformità di maturazione e di pezzatura ed effettuiamo il controllo di qualità del prodotto.

Uva da tavola
Andiamo incontro ai produttori acquistando l’uva in campo o provvedendo direttamente alla raccolta. Ogni blocco di uva viene sottoposto a scrupolose analisi di laboratorio per evidenziare l’assenza di residui di fitofarmaci.
Se le analisi risultano idonee, il prodotto viene raccolto e trasportato, non prima di aver effettuato delle indagini visive per accertare l’assenza di grappoli con acini non conformi o lacerati.
Le tappe del viaggio meraviglioso dei nostri prodotti.
Al centro di tutto, la nostra attenzione alla qualità.

Fornitori
Selezione delle migliori fonti di approvigionamento.
Produzione
Iter di produzione controllato e certificato.
Impianti
Gli impianti sono giovani e con alti standard qualitativi.
Analisi
Analisi chimiche-microbiologiche pre lavorazione
Lavorazione
Lavorazione rigorosa e controllata in ogni fase
Stoccaggio
Stoccaggio e refrigerazione per oltre 10.000 q.li di prodotto
Tonnellate giornaliere
tra uva e ciliegie
Struttura operativa
struttura operativa